Pagina 3 di 4
Il file immagine e il mirino![1000D_04](/images/stories/Canon/1000d/thumbnails/thumb_1000D_04.jpg)
Il mirino sufficientemente ampio con copertura del 95% della scena inquadrata e con un autofocus ad area allargata a 7 punti selezionabili singolarmente per inquadrare con tre modalità il base alle caratteristiche del soggetto:
• ONE-SHOT: soggetti immobili, la fotocamera esegue la messa a fuoco una sola volta.
• AI-SERVO: soggetti in movimento, le impostazioni di messa a fuoco ed esposizione vengono continuamente regolate.
• AI-FOCUS: a seconda del movimento del soggetto la fotocamera passa tra ONE-SHOT e AI-SERVO compromesso tra le due precedenti modalità.
Nel mirino troviamo anche tutte le informazioni relative all’esposizione: velocità otturatore, valori apertura diaframma, blocco AE, livello \ compensazione esposizione, bilanciamento del bianco, valori ISO, conferma messa a fuoco, informazioni sulla scheda SD e l’icona del flash con il suo stato.
• ONE-SHOT: soggetti immobili, la fotocamera esegue la messa a fuoco una sola volta.
• AI-SERVO: soggetti in movimento, le impostazioni di messa a fuoco ed esposizione vengono continuamente regolate.
• AI-FOCUS: a seconda del movimento del soggetto la fotocamera passa tra ONE-SHOT e AI-SERVO compromesso tra le due precedenti modalità.
Nel mirino troviamo anche tutte le informazioni relative all’esposizione: velocità otturatore, valori apertura diaframma, blocco AE, livello \ compensazione esposizione, bilanciamento del bianco, valori ISO, conferma messa a fuoco, informazioni sulla scheda SD e l’icona del flash con il suo stato.